hacker

Email pericolose, come riconoscerle e come difendersi

Sempre più, molti attacchi informatici o di furto di dati, viene fatto tramite le mail.

Vogliamo sensibilizzare gli utenti ad una gestione della mail attenta e il più possibile sicura controllando da che indirizzo arriva la mail, se l’indirizzo ha un attinenza con chi sembra scrivere la mail, mai dare dati bancari personali in quanto nessuna banca chiede i dati di carta di credito o altro via mail.

Fare attenzione agli allegati e aprirli solo in caso di mittente conosciuto e che sia attinente alle nostre aspettative, porre massima cautela a file eseguibili ( *.exe ), a file zippati ( *.zip o *.rar ).

Enti statali difficilmente mandano comunicazioni mail dove chiedono di scaricare qualcosa.

Gli ultimi casi di mail frode sono apparentemente intestate Enel, Rai, Sda, Poste italiane, Equitalia, Telecom, utilizzano varianti di virus ( CryptoLocker ) che criptano i dati presenti nei pc e nella rete locale, richiedendo poi un “riscatto”.

Per proteggersi il più possibile bisogna munirsi di massima attenzione, di un buon antivirus, di sistemi di backup sicuri e rindondanti su più tipologie tecnologiche.
La Multicopy è a Vostra disposizione per affiancarvi nella difesa dei vostri dati.

Multicopy mette a disposizione dei propri clienti un software dedicato per l'assistenza remota che permette ai nostri tecnici specializzati di intervenire direttamente nei vostri terminali.

Non sarà più necessario ricorrere ad un tecnico on-site, quindi tempi di intervento ridotti e miglior servizio.

Scarica subito il software per il supporto remoto per Windows
Scarica subito il software per il supporto remoto per Mac

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione ai seguenti recapiti:
Indirizzo: Via E.Majorana 2/A
35010 Cadoneghe (PD)
Telefono: 049.76.05.95
Fax: 049.76.04.22
Email: info@multicopy.it

Puoi seguire la nostra azienda anche su:

Chiamaci ora